Lorenzo Durand

Vuoi ricevere un'ora di consulenza di business/marketing gratuita che non sia la solita VENDITA travestita da consulenza?


Niente vendite, facciamo uno SCAMBIO: io ricevo informazioni più dettagliate sui miei clienti ideali, tu ricevi il mio parere professionale su qualsiasi problema vuoi sottopormi.

Come funziona?

Molto semplice: prendiamo un appuntamento su Google Meet e facciamo una chiacchierata di 90 minuti circa. Nei primi 30 ti farò una serie di domande sul tuo lavoro, i tuoi obiettivi, i tuoi problemi, sui tuoi interessi e così via. Il tempo restante è un'ora di consulenza gratuita, in cui puoi farmi le domande che preferisci, anche mandandomele in anticipo.

Non è una "discovery call", e non è una promozione travestita da consulenza. Non c'è nessuna offerta alla fine, nessun pitch. Ricevi un'ora di consulenza effettiva in cambio delle informazioni che mi dai, win/win, e siamo a posto così.

"Mmm... perché lo fai, davvero? Cosa c'è sotto?"

Se ti fai questa domanda, forse sottovaluti il valore che hanno per me le informazioni che puoi darmi come membro del mio pubblico, come potenziale cliente.

Meglio conosci i potenziali clienti, e più riesci a creare e presentare le tue offerte in modo che gli risultino utili e attraenti. Lo scopo di queste conversazioni per me è approfondire la conoscenza di persone per le quali potrei essere un buon match. Voglio farmi un'idea più precisa dei loro problemi, situazioni, necessità. Questo mi permetterà di dare alle mie offerte/soluzioni la forma dei loro bisogni reali, e di trasmettere sulla loro lunghezza d'onda nella mia comunicazione.

Nell'immediato non ci guadagno niente, ma queste informazioni possono moltiplicare i miei guadagni nel medio e lungo termine.

I mezzi digitali permettono di fare queste ricerche in tanti modi, ma io credo che per conoscere meglio una persona il modo più efficace sia anche il più semplice e veloce: parlarci. È quello che consiglio ai clienti, ed è quello che periodicamente faccio anche io (ne ho anche già parlato in questo post).

A chi è rivolto? Per chi è adatto?

Mi interessa parlare con te sei un professionista o imprenditore individuale, specialmente se sei attivo nel campo del benessere psicofisico o delle relazioni di aiuto (coach, terapista, consulente, trainer, formatore, operatore olistico...), e/o se lavori o vuoi lavorare online.


E se rientri in almeno uno di questi casi:

1

senti da tempo che qualcosa nel tuo lavoro non funziona: troppa fatica, pochi risultati. Ora vuoi capire una volta per tutte quali sono i problemi e come muoverti per rendere l’attività prospera e sostenibile, e vuoi farlo in modo che arricchisca la tua persona e la tua vita, oltre che le tue tasche.

2

vuoi attrarre più clienti, ma sei allergico al tipico marketing aggressivo, invadente e manipolatorio; vuoi farti conoscere e apprezzare restando autentico e trasparente, e senza mai metterti nella posizione del "venditore".

3

sei all’inizio di un percorso imprenditoriale, magari vuoi trasformare un hobby o una passione in un lavoro, ma sei confuso, vedi che molti arrancano, e hai tante domande sugli aspetti del tuo lavoro più legati al business e alla promozione. Vuoi un aiuto per partire con il piede giusto e risparmiarti tutti quegli errori iniziali che tanti finiscono per pagare con anni di insuccessi e fatica sprecata.

4

la tua attività è già sostenibile, ma pensi di poter raggiungere risultati migliori e vuoi definire una strada di crescita realistica e compatibile con il tuo stile di vita.

"Ma non ti conosco. Come faccio a decidere se è una cosa adatta a me?"

Se sei arrivato su questa pagina "a freddo", se cioè non mi conoscevi prima che qualcuno ti raccontasse di questa proposta, qui puoi leggere qualcosa di più su:

Come puoi sfruttare al massimo un'ora di consulenza? Di cosa parliamo?

Un'ora isolata è ideale per risposte su questioni pratiche, concrete, e abbastanza semplici.


Ad esempio:

  • posso darti il mio parere su determinati servizi/prodotti, su come eventualmente migliorarli, o presentarli
  • se hai un progetto più ampio posso dirti quali punti forti e deboli, quali opportunità, sfide e pericoli mi saltano all'occhio
  • posso dirti che cosa farei per procurarti più clienti a partire dalla situazione attuale
  • posso analizzare il tuo sito o i tuoi materiali promozionali, e dirti dove e come puoi migliorare

Se vuoi esempi più specifici delle cose di cui mi occupo regolarmente per i clienti puoi leggere questo post.

IMPORTANTE!

Per evitare di perdere tempo prezioso a spiegarmi le varie situazioni durante la sessione, ti consiglio di mandarmi in anticipo il materiale che vuoi sottopormi, ad esempio la sintesi di un progetto, oppure un sito, una pagina di vendita, o altri testi/materiali promozionali. In questo modo, io ho modo di prepararmi meglio le risposte, e tu sfrutti tutto il tempo a tua disposizione.

Se hai un problema che ti angustia da un po' e non hai trovato soluzioni che ti soddisfino, possiamo dedicarci a quello. Anche in questo caso sfruttiamo meglio il tempo se mi scrivi o mi mandi una registrazione audio in anticipo. Puoi registrare e inviare file audio gratuitamente via email con Vocaroo.

Una sessione di un'ora NON è adatta se...

Non hai una questione, un problema ben definito su cui lavorare, ma semplicemente sei in uno stato di confusione, disagio, pressione, e vuoi trovare il bandolo della matassa come primo passo di un percorso di ristrutturazione, risanamento, rilancio. 

Una singola ora NON è adatta neppure se il problema è principalmente interiore, ad esempio se non sei sicuro del valore del tuo lavoro, o se ti trovi a dare troppo in cambio di poco, se ci metti una vita a fare le cose o rinunci del tutto perché sei perfezionista, etc.

Questi problemi richiedono un tempo maggiore, anche perché non ha senso trattarli in modo isolato.

Posti? Scadenza per prenotarsi?

È la prima volta che lancio pubblicamente un invito a questo tipo di sessione, perché questa volta voglio raggruppare più conversazioni in un breve periodo.

Non so in quanti aderiranno, miro a fare una dozzina di sessioni nel corso della primavera, se poi riceverò più richieste valuterò il da farsi. Non c'è una scadenza per prenotarsi, ma organizzerò le sessioni in ordine di arrivo e non posso farne più di 2, massimo 3 a settimana.

Se avrò tante richieste da non poterle soddisfare tutte dovrò scegliere quelle in cui vedo migliore corrispondenza/beneficio reciproco.

Insomma: niente timer e contatori ansiogeni, ma se hai qualcosa su cui ti preme davvero avere pareri e consigli, conviene che mi scrivi presto.

Per prenotare la tua sessione